
Carlos Augusto Alves Santana nasce nel 1947.
Inizia a suonare nel 1966 e comincia a riscuotere i primi successi nel 1970 con l'album Abraxas, album molto bello nel quale definisce lo stile che lo reso famoso, un insieme di salsa, classic rock, blues e fusion, con i suoi famosi assoli di chitarra.
Dopo il grande successo a Woodstock il gruppo si scioglie, sopratutto per l'avvicinarsi di Santana alle filosofie orientali e a scelte musicali diverse come il jazz e il blues.
La sua carriera sarà un continuo alternarsi fra i bisogni commerciali imposti dalle casa discografiche che lo vogliono fedele al suo stile, e i suoi desideri invece di cambiare e di entrare in sonorità completamente diverse, certamente più ostiche per il grande pubblico e che non saranno mai completamente accettate.

Nel 1972 esce Caravanserai, un album fusion molto acclamato dalla critica, e
Santana inizia a collaborare con John Mc Laughin, diventando discepolo del guru Sri Chinmoy.
Il cambiamento non viene accolto molto bene dal pubblico e nel 1976 torna al suo stile con Amigos e il celeberrimo brano Europa.
Nel 1982 lascia definitivamente di seguire il guru e ritorna ad una musica più orecchiabile ma senza molta fortuna.
Collabora con Weather Report, McCoy Tyner e John Lee Hooker, torna al suo amore per il jazz e il blues.

Il grande rilancio è del 1999 quando ritorna definitivamente al suo stile e con Supernatural ha il suo più grande successo.
Un album che ha venduto più di 25 milioni di copie, con brani come Corazon Espinado e Smooth, cantato con Rob Thomas.
L'anno dopo esce Shaman e nel 2005 All That I Am, altri grandi successi, realizzati sulla falsariga di Supernatural.
Nel 2012 esce Shape Shifter e nel 2019 Africa Speaks.

E’ considerato tra i migliori chitarristi rock esistenti.

Nessun commento:
Posta un commento